
La Regione Friuli Venezia Giulia ha approvato il bando Brevettazione di prodotti propri e acquisizione di brevetti e attivi immateriali rivolto ad imprese dei settori manifatturiero e terziario per la brevettazione di prodotti propri e per l’acquisizione di marchi, brevetti, diritti di utilizzo, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate relative a innovazioni finalizzate al ciclo produttivo o ai prodotti.
I termini di presentazione delle domande sono i seguenti (bando a sportello con valutazione in ordine cronologico di presentazione):
– dalle ore 10:00 del 15 ottobre 2021
– alle ore 16:00 del 15 giugno 2022.
BENEFICIARI
Possono beneficiare dei contributi le PMI e le grandi imprese dei settori manifatturiero e terziario, aventi sede legale o unità operativa attiva nel territorio regionale, che svolgono attività – primaria o secondaria – coerente con il progetto presentato e rientrante in alcune Sezioni e Divisioni della classificazione delle attività economiche ISTAT ATECO 2007, come risultante dal Registro delle Imprese.
INIZIATIVE FINANZIABILI
Sono finanziabili le seguenti iniziative:
a) brevettazione di prodotti propri;
b) acquisizione di brevetti e attivi immateriali (marchi, brevetti, diritti di utilizzo, licenze, know-how e conoscenze tecniche non brevettate), relativi ad innovazioni finalizzate al ciclo produttivo o ai prodotti aziendali.
Le iniziative di brevettazione di prodotti propri e di acquisizione di brevetti e attivi immateriali potranno avere una durata massima di 18 mesi, decorrenti dalla data di ricevimento del decreto di concessione.
INTENSITÀ DEGLI INCENTIVI
Si applica alle spese ammissibili l’intensità di aiuto del 50%, maggiori informazioni sono disponibili qui.
Contattaci per avere maggiori informazioni su come possiamo supportare i tuoi progetti su questo avviso!
Cerchi altre informazioni su opportunità di finanziamento in materia di innovazione, ricerca e sviluppo tecnologico? Visita le pagine relative a quelle nazionali ed europee al momento disponibili.