Finanziamenti NAZIONALI

La misura sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI attraverso l’introduzione di manager in grado di implementare le tecnologie abilitanti del Piano Nazionale Impresa 4.0
45 milioni di euro dal MISE per richiedere finanziamenti per progetti su tecnologie e applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
Aperto l'invito a manifestare interesse per lo sviluppo delle filiere e degli ecosistemi industriali produttivi di Regione Lombardia
Pubblicato il bando PRIN del MUR, allocati 749 milioni di euro per la ricerca nei settori delle scienze della vita; scienze fisiche, chimiche e ingegneristiche; scienze sociali e umanistiche.
Il bando regionale del Friuli promuove la realizzazione di progetti collaborativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Scopri cosa possiamo fare per te
Il Piano transizione 4.0 intende supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali
Il PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) Italia Domani  è il documento strategico predisposto dall'Italia per accedere ai fondi del programma Next generation EU
L'obiettivo di questo investimento è realizzare progetti altamente innovativi per il trattamento e il riciclo dei rifiuti provenienti da filiere strategiche.
Il bando prevede contributi a fondo perduto alle imprese dei settori manifatturiero e terziario per la brevettazione di prodotti propri e per l'acquisizione di marchi, brevetti, diritti di utilizzo, licenze, know-how.
Il bando mira a ricevere candidature progettuali nell’ambito del programma Green Ports per ridurre nei porti e nelle città portuali le emissioni di CO2 e degli altri inquinanti connessi alla combustione di fossili.
Il Contratto di Sviluppo sostiene investimenti di grandi dimensioni nel settore industriale, turistico e ambientale, con un investimento complessivo minimo richiesto è 20 milioni di euro
Il Voucher Internazionalizzazione è rivolto alle micro e piccole imprese che vogliono espandersi o consolidarsi sui mercati esteri
Digital Transformation è l'incentivo che favorisce la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle imprese
Economia Circolare favorisce la riconversione delle attività produttive verso un modello di economia circolare per prodotti, materiali e risorse
La Legge 181/89 sostiene il rilancio delle aree colpite da crisi industriali e di settore per creare nuovi posti di lavoro
Smart&Start Italia è l'incentivo che sostiene la nascita e la crescita delle startup innovative. Finanzia progetti compresi tra 100.000 euro e 1,5 milioni di euro ed è gestito da Invitalia
Le imprese che investono in R&S possono accedere al Credito di Imposta ottenendo così agevolazioni finanziarie. Scopri come possiamo aiutarti ad ottenere il credito di imposta per le tue attività.
I governi nazionali e le regioni lanciano ogni anno numerosi bandi per finanziare progetti di Ricerca, Sviluppo & Innovazione in tutti i settori dell’economia. Scopri come possiamo aiutarti.